Germano Almeida
Scrittore | Capo Verde (1945-)
Germano Almeida è uno scrittore capoverdiano noto per il suo approccio satirico alla realtà sociale e politica di Capo Verde. Le sue opere nascono dalla rielaborazione della cultura e delle esperienze dell’arcipelago, e hanno ottenuto ampio riconoscimento internazionale.
Avvocato e scrittore
Nato nel 1945 sull’Isola di Boa Vista, Germano Almeida riceve una borsa di studio dalla Fondazione Gulbenkian per studiare Giurisprudenza all’Università di Lisbona. Nel 1965 svolge il servizio militare in Angola, esperienza che influenza profondamente la sua visione del mondo. Tornato a Capo Verde, inizia la carriera legale a San Vicente, dove lavora come avvocato dal 1979. Inoltre ricopre ruoli politici come deputato per il Movimento per la Democrazia e Procuratore Generale della Repubblica.
Germano Almeida e il rinnovamento letterario di Capo Verde
Le prime opere di Germano Almeida vengono pubblicate sulla rivista «Ponto & Vírgula» (da lui fondata) con lo pseudonimo di Romualdo Cruz. Nel 1989 avvia la casa editrice Ilhéu, dedicata alla letteratura capoverdiana.
Germano Almeida è considerato l’artefice del rinnovamento della letteratura capoverdiana: se da una parte non rinuncia alle tematiche ricorrenti degli scrittori che lo hanno preceduto, come la fame, le carestie, la memoria contadina e l’emigrazione, dall’altra questi argomenti fanno solo da sfondo ai suoi romanzi. I suoi personaggi non sono più i tradizionali contadini, ma i rappresentanti della piccola borghesia di Mindelo, commercianti e professionisti, la cui vita è profondamente radicata nella storia e nella cultura di Capo Verde.
È soprattutto il suo stile che si distingue per il tono ironico. Mentre la letteratura classica tende a un forte realismo, spesso intriso di dolore e sacralità, i romanzi di Germano Almeida sono scritti con un approccio laico e satirico.
Il valore di Germano Almeida viene definitivamente riconosciuto nel 2018, con il conferimento del Premio Camões, il massimo riconoscimento per gli scrittori e scrittrici di lingua portoghese.
Opere di Germano Almeida
- Il testamento del sig. Napumoceno da Silva Araújo (1989)
- O Meu Poeta (1990)
- O dia das calças roladas (1992)
- A Ilha Fantástica (1994)
- Os Dois Irmãos (1995)
- Estórias de dentro de Casa (1996)
- A morte do meu poeta (1998)
- A Família Trago (1998)
- Estórias contadas (1998)
- Dona Pura e os Camaradas de Abril (1999)
- As memórias de um espírito (2001)
- O mar na Lajinha (2004)
- Eva (2006)
- A morte do ouvidor (2010)
- De Monte Cara vê-se o mundo (2014)
- O Fiel Defunto (2018)
- O Último Mugido (2020)
- Infortúnios de um Governador nos Trópicos (2023)