Scegli due libri per la spedizione gratuita!

Paule Marshall

Paule Marshall

Scrittrice | Brooklyn, Barbados (1929-2019)

Ritratto illustrato di Paule Marshall

Paule Marshall è stata una delle scrittrici più influenti della letteratura afroamericana e caraibica del XX secolo. Attraverso i suoi romanzi e racconti ha esplorato i temi dell’identità culturale, della diaspora e del legame tra il mondo afroamericano e quello caraibico.

I primi anni a Brooklyn

Nata a New York il 9 aprile 1929, Valenza Pauline Burke (in seguito prende il cognome Marshall dal primo marito) è figlia di immigrati barbadiani. La sua infanzia è profondamente influenzata dalla cultura dei suoi genitori, in particolare dalla vita nella comunità caraibica di Brooklyn. È qui che nasce il suo interesse per le lettere: dopo aver studiato Letteratura al Brooklyn College, Paule Marshall si cimenta anzitutto nella scrittura di poesie, ma si dedica quasi subito alla narrativa.

I temi della narrativa di Paule Marshall

La narrativa di Paule Marshall ruota attorno ai temi dell’identità e del recupero delle proprie radici culturali: le sue protagoniste sono spesso donne che devono affrontare i loro conflitti interni, legati alla loro etnia e al loro genere. Paule Marshall tratta dunque la questione femminile con uno sguardo intersezionale: esplora il tema della diaspora africana e si interroga sulle conseguenze del colonialismo e del postcolonialismo, con particolare attenzione alle dinamiche di potere, oppressione e resistenza. A ciò si aggiunge il sapiente uso della lingua e del dialetto barbadiano, che diventano strumenti per riaffermare le proprie radici culturali e per rendere omaggio alla creatività delle comunità della diaspora.

Per queste sue caratteristiche, la critica letteraria ha spesso definito Paule Marshall figura di transizione tra le prime scrittrici afroamericane (come Zora Neale Hurston, Dorothy West e Gwendolyn Brooks) e la generazione successiva.

Oltre alla carriera letteraria, Paule Marshall ha insegnato presso molte università americane, tra cui la New York University, la Columbia University e la University of California, Berkeley. Vincitrice di numerosi riconoscimenti, nel 1961 riceve una borsa dall’Istituto Guggenheim per la Howard University (dove scrive la raccolta di racconti Anima batti le mani e canta): nel 1989 riceve il Premio Dos Passos, prestigioso premio attribuito ad autori e autrici statunitensi.

Paule Marshall muore il 12 agosto 2019.

Opere di Paule Marshall

  • Brown Girl, Brownstones (1959)
  • Anima batti le mani e canta (1961)
  • The Chosen Place, The Timeless People (1969)
  • Praisesong for the Widow (1983)
  • Daughters (1991)
  • The Fisher King (2000)
  • Triangular Road (2009)

Libri di Paule Marshall pubblicati da Tulemond

Tradotto in 3 lingue
Anima batti le mani e canta
Paule Marshall
Paese: Barbados, Stati Uniti
17,50 
Ritratto illustrato di Paule Marshall

Vorresti ricevere aggiornamenti dalla nostra redazione?

Riceverai un

codice sconto del 10%

su tutti i Percorsi di lettura.

Cliccando su iscriviti confermi di aver preso visione della nostra Informativa sulla Privacy e di prestare il tuo consenso alla ricezione di comunicazioni di marketing.